Considerazioni sulle posture
Quando sei a casa puoi cercare di ottimizzare le tue pause riposo mettendo in scarico i tuoi arti. Spesso l’idea di riposo si fonda su considerazioni errate….
linfedema delle gambe
Con il linfedema delle gambe , non sederti con le gambe abbassate, non sdraiarti sul divano semiseduto “angolo retto” a gambe estese e soprattutto non appoggiare la gamba su uno sgabello o una sedia. Assicurati di sostenere completamente la gamba con un cuscino sotto il ginocchio. Le posture che chiudono l’angolo all’inguine non favoriscono il ritorno della linfa. Quando sei a letto rendi leggermente più alta la parte inferiore del letto ,ponendo un cuscino sotto il materasso, o ancor meglio alzando i due piedi del letto.
linfedema del braccio
Con il linfedema del braccio , quando sei seduto, alza il braccio a un livello confortevole posizionandolo su un cuscino, altezza della spalla, moderare sollevamento di pesi ,la letteratura parla di 2kg ,anche se gli ultimissimi studi lasciano spazio di personalizzazione a praticare attività sportive che in realtà sono più impegnative di 2kg, il buon senso ci porta a considerare di evitare più che altro borse della spesa pesanti, evitare tessuti costrittivi(reggiseni morbidi con spalline larghe) evitare borse a tracolla sul braccio con linfedema,valutare attività fisica adatta per mantenere funzionalità ottimale.
Lavori domestici
Stirare comporta stazione eretta ferma e presenza di caldo umido per il vapore e temperature usate ,si può usare uno scalino sotto un piede per alteranare il carico, ma soprattutto non superare i 30 /40 minuti statici, interrompiamo spesso anche per solo qualche minuto ,considerare di stirare per poco tempo più volte!
Cucinare,anche cucinare riproduce la situazione dello stirare ,proviamo a mantenere la zona arieggiata quando si può, usare coperchi , stazionare il meno possibile vicino ai tegami, usare la cappa …
In tutto ciò occorre sempre avere il tutore elastico adeguato sempre indossato!