Sistema glinfatico è un sistema di rimozione delle sostanze di scarto dal sistema nervoso centrale, cioè dal cervello e dal midollo spinale . Questo sistema è stato scoperto solo nel 2012 da una neuroscienziata danese, Maiken Nedergaard, che lo ha chiamato così in onore delle cellule gliali, che sono le cellule che sostengono e proteggono i neuroni .
Collegamento sistema linfatico e glinfatico
Il sistema glinfatico funziona in collaborazione con il sistema linfatico, che è il sistema che elimina le proteine, i fluidi e i prodotti di scarto dai tessuti periferici del corpo . Il sistema linfatico è costituito da una rete di vasi, organi e tessuti che trasportano la linfa, un liquido che contiene cellule immunitarie e sostanze estranee filtrate dal sangue .
Il sistema glinfatico si basa sul liquido cefalorachidiano (LCR), che è il liquido che circonda e riempie il cervello e il midollo spinale . Il LCR entra nel cervello attraverso dei vasi che corrono accanto alle arterie e si mescola con il fluido interstiziale, che è il liquido che bagna le cellule cerebrali . Questo scambio di liquidi è facilitato dalle pulsazioni delle arterie e dalle acquaporine, delle proteine che formano dei canali nella membrana degli astrociti . Gli astrociti sono un tipo di cellule gliali che regolano il flusso di sostanze tra il sangue e il cervello .
Il LCR mescolato con il fluido interstiziale scorre lungo dei vasi che seguono le vene e porta via le sostanze di scarto dal cervello verso il sangue o verso i vasi linfatici meningei, che sono dei vasi linfatici situati nelle meningi, le membrane che rivestono il cervello .
Sistema linfatico nel cervello
I vasi linfatici meningei sono stati scoperti nel 2015 da un altro gruppo di ricercatori, che ha dimostrato la presenza di una connessione tra il sistema nervoso centrale e il sistema linfatico .
Il sistema glinfatico ha una funzione molto importante per la salute del cervello, perché permette di eliminare le proteine e i metaboliti tossici che si accumulano nel cervello e che possono causare malattie neurodegenerative come l’Alzheimer o il Parkinson . Il sistema glinfatico è anche coinvolto nel trasporto dei lipidi, dei grassi essenziali per la struttura e la funzione delle cellule cerebrali .
Il sistema glinfatico è più attivo durante il sonno, quando lo spazio tra le cellule cerebrali si dilata e permette un maggior flusso di liquidi . Per questo motivo, dormire bene è fondamentale per mantenere il cervello pulito e sano.
Bibliografia
Sistema glinfatico wikipedia
Sistema glinfatico: conosci le funzioni che ha sul cervello?. https://www.macrolibrarsi.it/speciali/sistema-glinfatico-conosci-le-funzioni-che-ha-sul-cervello.php.
Sistema glinfático – Wikipedia, la enciclopedia libre. https://es.wikipedia.org/wiki/Sistema_glinf%C3%A1tico.